Chiudi

I nomi di oltre ottomila nuraghi

diffusione e significato

Di Mauro Maxia

Introduzione di Mauro Maxia

Facebook Twitter LinkedIn Posta elettronica WhatsApp Telegram

Sicuramente l´elenco più completo dei nuraghi esistenti e documentati.

I nomi di oltre ottomila nuraghi
eBook
ISBN
978-88-3309-085-6
Co-edizione
-
Genere
Saggistica
Materia
Filologia e linguistica
Collana
paràulas n° 1
Anno edizione
2020
Luogo edizione
Ghilarza
Supporto
eBook
Pagine
0
Rilegatura
-
Dimensioni
-
Peso
-
N° volumi
1
Illustrato
Lingua di pubblicazione
Italiano
Lingua originale
-
Lingua a fronte
-
Allegato
-
Scolastico
No
Disponibilità
In commercio
Distribuzione

8,99 €

Finora erano stati censiti 6.523 nuraghi. Attraverso numerose fonti l´Autore è riuscito a reperire i nomi di ben 8.239 nuraghi, largamente superiore al numero di 7.000 stimato dagli studiosi. Ciò gli ha permesso di predisporre tre diversi repertori: 1) numero di nuraghi per ciascun comune con relativa media per kmq; 2) elenchi dei singoli nuraghi divisi per comuni; 3) elenco generale alfabetico di tutti i nomi. Questi poi sono stati divisi in base ai significati: paleosardi, fitonimi, antroponimi, oronimi, idronimi, agionimi e nomi legati al culto, zoonimi, utilizzi vari, dimensioni e forme, ubicazione in pianure e valli, tipologia; natura dei suoli e loro usi; colori dei nuraghi; leggende e credenze; condizioni attuali; viabilità, situazione geografica, etnici, funzioni e mestieri, altri nomi. Un capitolo è dedicato all'etimologia del nome nuraghe e alle sue varianti (circa 40) usate nelle diverse varietà linguistiche dell´Isola.
Questo volume rappresenta l´esito di una ricerca relativa ai nomi dei nuraghi. Si tratta di uno studio linguistico onomastico che vuole essere, anzitutto, funzionale all'obiettivo di costituire un repertorio generale di tutti i nuraghi esistenti e, nel caso di monumenti distrutti, di quelli documentati nelle fonti scritte e cartografiche. Inoltre vuole contribuire, attraverso la sensibilizzazione della classe politica regionale, al superamento del paradosso per cui la Sardegna – nonostante sia la regione italiana più ricca di emergenze archeologiche e spesso di grande valore – non è tra le prime dieci per numero di visitatori. Una circostanza invero sorprendente che ha la causa principale nel fatto che l´enorme patrimonio archeologico dell´Isola è ancora troppo poco conosciuto oltre che scarsamente valorizzato.
Disponibile anche in formato cartaceo (448 pagine).
Diritti di traduzione disponibili in tutte le lingue.
Mauro Maxia

Mauro Maxia (1953-)

Mauro Maxia (Pérfugas, 1953). Abilitato come professore universitario di linguistica e filologia italiana di II fascia, ha ricoperto diversi incarichi di docenza nelle università di Cagliari e Sassari. Specializzato in lingua e cultura sarda, ha pubblicato oltre 150 lavori tra cui 25 libri di storia della lingua, dialettologia, fonetica, filologia, onomastica e letteratura della Sardegna. È autore, tra l´altro, di un Dizionario dei cognomi sardo-corsi (Condaghes, 2002) e ha curato le edizioni di testi medievali e moderni tra cui Il Condaghe di San Michele di Salvennor (Condaghes, 2012). Ha partecipato come relatore a una trentina di convegni nazionali e internazionali. È autore di vari progetti per la valorizzazione e l´insegnamento delle lingue minoritarie nel cui ambito cura la formazione dei docenti e i libri di testo in sardo. Presiede l´Istituto Sardo-Corso di Formazione e Ricerca.

http://maxia-mail.doomby.com/